Ambito: agente di commercio in contabilità semplificata che opta per il regime del “registrato” (c.d. cassa virtuale).
Ricavi: contano nell’anno di registrazione della fattura, anche se l’incasso avviene dopo. La registrazione vale anche ai fini IVA.
Esempio: fattura registrata 20/12/2024, incassata 20/01/2025 → ricavo 2024.
Ritenute d’acconto (art. 22 TUIR):
- Se operate e versate tra fine anno e presentazione della dichiarazione → si possono scomputare:
- dall’imposta dell’anno del reddito (es. 2024), oppure
- dall’imposta dell’anno in cui sono state operate (es. 2025).
- Se versate dopo la presentazione della dichiarazione → scomputo solo nell’anno in cui sono state operate.
Attenzione alla CU: la Certificazione Unica dell’anno d’incasso può anticipare/postdatare rispetto al periodo fiscale del ricavo: serve riconciliare i dati in dichiarazione.
Sintesi finale:
- Reddito → segue la registrazione della fattura.
- Ritenuta → segue il momento del prelievo/versamento con flessibilità di scomputo entro i termini sopra.